Il monouso compostabile cambia le tue abitudini

Il PLA, il nuovo materiale compostabile in grado di sostituire la plastica.
Una festa appena finita, la gente se ne va, qualcuno di gentile si ferma in casa ad aiutare a sistemare. Tra quel qualcuno ci sono anche io, raccolgo piatti, bicchieri ed è tutto inevitabilmente da buttare. E’ questo che resta alla fine di una festa: immondizia, sporco e un caro ricordo delle risate appena trascorse.
Raccolgo gli avanzi di cibo come prima cosa, li intasso per bene in un piatto, apro il sacchetto dell’umido sotto il lavello, ma qualcosa mi disturba particolarmente la vista e mi fa un po’ di rabbia. Ci sono dei bicchieri di plastica dentro! impossibile che nel 2017 (allora) ci siano persone che ancora non sanno fare la raccolta differenziata? Li raccolgo, li metto nell’altro sacchetto. Dopo un po’ torno con un altro carico e i bicchieri sono ancora dentro l’umido. Mi stanno prendendo in giro? mi dico. La padrona di casa vede il mio stupore, “Che c’è?” “Chi butta la plastica nell’umido? “ ma no sono biodegradabili quelli”. Taccio, mi chiedo è possibile?
Arrivo a casa e scopro un intero mondo di materiali che permettono una certa sostenibilità per la terra, il mondo si muove a velocità galattiche e noi alle volte non ci stiamo dietro. Che cos’è questo PLA? E’ una bioplastica composta da acido Polilattico, è la risposta. Ha tutte le caratteristiche di un normale bicchiere: è trasparente, lucente e resistente. Ha una sola piccola differenza si decompone nella terra. In un paio di mesi diventa terriccio. Una piccola differenza che cambia tutto. Non esistono solo bicchieri, ma ci sono ottimi sostituti anche per i piatti, le posate, i contenitori e gli imballaggi.
Come lasciare il mondo un po’ meglio di così?
A volte basta una scelta più mirata e lungimirante al supermercato per fare qualcosa anche tu di buono verso il mondo.
Perché nella società del consumo non fare un consumo un po’ più ecosostenibile?
In fondo sono così belle le feste, ma quando i genitori rincasano si accorgono subito se hai pulito o se hai redistribuito in modo più omogeneo lo sporco.
Cloe
Articoli
LA CARTA PROFUMA
Avete mai notato che la carta ha un profumo particolare? Per chi ama i libri la carta ha un qualche potere magico che viene trasmesso al lettore quando l’indice e il pollice sfregano un foglio per passare da una pagina all’altra. Oggi sembrerebbe quasi che la carta...
LA FORZA DEI NOMI
Attrarre significa esercitare una qualche forza che porta un soggetto verso un oggetto che, appunto, attrae. Quest’anno il progetto Vickys ha partecipato a un concorso che ha investigato sulle abitudini dei consumatori. Uno dei complimenti più belli che abbiamo...
COSA SUCCEDE QUANDO UN PRODOTTO NON SERVE PIÙ?
Il fine di un’economia circolare è cercare un modo efficiente e sostenibile per dare vita ai rifiuti. La differenziazione inizia in casa nostra separando i rifiuti nei bidoni giusti, poi è essenziale che essi vengano lavorati. Il primo anello della catena virtuosa di...