Cosa è l’ecosostenibilità?

 “L’ecosostenibilità è l’attività umana che regola la propria pratica secondo assunti ecologisti nel quadro dello sviluppo sostenibile.”

Questa è come recita wikipedia, ma cosa significa per davvero?

Ecosostenibilità” deriva dalle lingue antiche; oikia in greco significa casa mentre sustinere significa mantenere in latino; perciò il reale significato è mantenere la nostra casa.

Casa, soffermiamoci un attimo su questo termine, casa è quel luogo sicuro che noi tutti cerchiamo, desideriamo e vogliamo, casa è dove ti senti bene, se hai piacere di stare con una persona le dici “con te mi sento a casa”. E’ possibile che noi abbiamo perso l’idea che sia questo mondo la nostra prima e reale casa?

L’ecosostenibilità è l’attività umana”. Un attività che si sviluppa in campo energetico con le fonti di energia rinnovabili e successivamente con prodotti cruelty-free preferendo soluzioni che utilizzano processi produttivi che promuovono un’etica ambientale focalizzata nel sostenere l’ambiente per le generazioni future.

Questi sono solo alcuni esempi di ecosostenibilità, le cui ramificazioni si sviluppano in molti ambiti della nostra vita. Anche al supermercato.

L’ecosostenibilità è l’attività umana che regola la propria pratica secondo assunti ecologisti”; quali sono gli assunti ecologisti?

Diminuzione dell’inquinamento, protezione degli animali, garanzie degli ecosistemi e le aree protette, creazione di una politica di gestione dei rifiuti, protezione da organismi geneticamente modificati, gestione delle risorse energetiche, avvio di uno sviluppo sostenibile, attenzione ai mutamenti climatici e garanzia di pace e di democrazia.

L’ecosostenibilità è l’attività umana che regola la propria pratica secondo assunti ecologisti nel quadro dello sviluppo sostenibile.”

Agire secondo uno sviluppo sostenibile significa fare in modo che l’ambiente possa garantire i ritmi e la produzione di risorse attuali anche in un prossimo futuro ed un avvicinarsi all’idea che è meglio un servizio di buona qualità che di buona quantità. Non possiamo continuare a vivere senza interesse e pensando che tutto finirà con noi, non possiamo continuare a vivere come chi prima di noi semplicemente perché è sempre stato fatto così.

Una delle cause delle nostre miserie è che noi viviamo seguendo l’esempio altrui e, invece di regolarci secondo ragione, ci lasciamo trascinare dalla consuetudine”

(Seneca, Lettere a Lucilio, XX-123, trad. Giuseppe Monti – BUR, classici latini e greci, 2001)

 

Cloe

Articoli

, Cosa è l’ecosostenibilità?, Vicky's

LA CARTA PROFUMA

Avete mai notato che la carta ha un profumo particolare? Per chi ama i libri la carta ha un qualche potere magico che viene trasmesso al lettore quando l’indice e il pollice sfregano un foglio per passare da una pagina all’altra. Oggi sembrerebbe quasi che la carta...

, Cosa è l’ecosostenibilità?, Vicky's

LA FORZA DEI NOMI

Attrarre significa esercitare una qualche forza che porta un soggetto verso un oggetto che, appunto, attrae. Quest’anno il progetto Vickys ha partecipato a un concorso che ha investigato sulle abitudini dei consumatori. Uno dei complimenti più belli che abbiamo...

, Cosa è l’ecosostenibilità?, Vicky's

COSA SUCCEDE QUANDO UN PRODOTTO NON SERVE PIÙ?

Il fine di un’economia circolare è cercare un modo efficiente e sostenibile per dare vita ai rifiuti. La differenziazione inizia in casa nostra separando i rifiuti nei bidoni giusti, poi è essenziale che essi vengano lavorati. Il primo anello della catena virtuosa di...