Il 29 settembre è stata istituita la giornata contro lo spreco delle risorse alimentari.

Too Good To Go, troppo buono per essere lasciato andare, è una startup danese che nasce con l’idea di salvare il cibo che verrebbe, altrimenti, gettato nella spazzatura.

Ecco la soluzione: con la collaborazione di ristoranti e negozi alimentari è stata creata un’app che permette di ordinare “il cibo avanzato” a basso costo. In pratica, attraverso l’app, si possono emettere ordini e i cibi invenduti nei negozi della vicina area geografica arrivano direttamente a casa in una Magic Box. Nessun menù e nessun catalogo.

Un’intuizione geniale.

Una volta, un signore prossimo alla pensione, mi raccontò il suo sogno di creare un ristorante che proponesse solo cibi avanzati. Difficile capire come avrebbe fatto a gestirlo ma il suo nome era curioso: “quello che butto”.

Un tempo non si gettava niente. Del maiale in particolare veniva usato tutto.  Ne nascevano delle vere e proprie specialità: salsicce, prosciutti, mortadelle, ecc.. ma anche pietanze che oggi faticheremmo a mangiare come ad esempio il Sanguinaccio. I nostri nonni hanno mantenuto questa mentalità e spesso condiscono paste e risotti con qualsiasi avanzo ci sia nel frigo, anche se il gusto non è sempre ben assortito, l’importante è non sprecare.

In pratica, dopo essere passati attraverso l’epoca contemporanea, stiamo arrivando alle stesse conclusioni dei nostri anziani, capendo, con almeno 60 anni di ritardo, ciò che l’umanità sapeva da sempre: il recupero di materia prima è fondamentale, qualunque essa sia.

Too Good To Go non è più solo il sogno rimandato ai tempi della pensione di quel signore, ma un’attività a livello mondiale che, attraverso una rete di negozi e ristoranti  partecipanti al progetto, riduce lo spreco di cibo e i rifiuti generati confermando il nuovo approccio al consumo dei clienti.

Un bel win-win di cui sicuramente i nostri nonni sono entusiasti.

Articoli

, DEL MAIALE NON SI BUTTA VIA NIENTE, Vicky's

LA CARTA PROFUMA

Avete mai notato che la carta ha un profumo particolare? Per chi ama i libri la carta ha un qualche potere magico che viene trasmesso al lettore quando l’indice e il pollice sfregano un foglio per passare da una pagina all’altra. Oggi sembrerebbe quasi che la carta...

, DEL MAIALE NON SI BUTTA VIA NIENTE, Vicky's

LA FORZA DEI NOMI

Attrarre significa esercitare una qualche forza che porta un soggetto verso un oggetto che, appunto, attrae. Quest’anno il progetto Vickys ha partecipato a un concorso che ha investigato sulle abitudini dei consumatori. Uno dei complimenti più belli che abbiamo...

, DEL MAIALE NON SI BUTTA VIA NIENTE, Vicky's

COSA SUCCEDE QUANDO UN PRODOTTO NON SERVE PIÙ?

Il fine di un’economia circolare è cercare un modo efficiente e sostenibile per dare vita ai rifiuti. La differenziazione inizia in casa nostra separando i rifiuti nei bidoni giusti, poi è essenziale che essi vengano lavorati. Il primo anello della catena virtuosa di...