Il fine di un’economia circolare è cercare un modo efficiente e sostenibile per dare vita ai rifiuti. La differenziazione inizia in casa nostra separando i rifiuti nei bidoni giusti, poi è essenziale che essi vengano lavorati.

Il primo anello della catena virtuosa di riciclaggio capace di fare la differenza sono le aziende produttrici che correttamente sono chiamate a progettare i prodotti pensando al loro fine vita.

L’effettiva collaborazione tra i fornitori di Packaging e i consumatori è sempre più forte da quando esistono dei requisiti obbligatori per l’etichettatura. Nelle etichette è necessario mettere l’indicazione del corretto indirizzamento del materiale nel cestino, il quale successivamente porterà il rifiuto alla corretta filiera del riciclo.

Nell’etichetta ci sono sempre tanti simboli, essi sono svariati e ce ne sono di specifici per ogni materiale, il simbolo con le tre frecce è forse quello più importante ci dice che è un materiale che può essere riciclato.

 

, COSA SUCCEDE QUANDO UN PRODOTTO NON SERVE PIÙ?, Vicky's

 

 

Ciascuna freccia racconta un momento molto importante del ciclo di vita di un prodotto; la prima indica la raccolta degli oggetti usati, la seconda l’attività di riciclaggio e la terza il rientro nel commercio di essa.

Spesso si confonde ciò che è riciclabile e ciò che è semplicemente correttamente conferito nella raccolta differenziata.

La raccolta differenziata è un dovere del buon cittadino. Però la fase del riciclo avviene in una fase successiva rispetto alla corretta azione di differenziazione e rientra nel flusso dedicato al riciclo e alla trasformazione del materiale che si verifica all’interno della filiera.

Si può dichiarare la riciclabilità quando l’oggetto è progettato per essere riciclato ed esiste un’impresa che gestisce il flusso del riciclo per questo oggetto.

 

 

 

Cloe

Articoli

, COSA SUCCEDE QUANDO UN PRODOTTO NON SERVE PIÙ?, Vicky's

LA CARTA PROFUMA

Avete mai notato che la carta ha un profumo particolare? Per chi ama i libri la carta ha un qualche potere magico che viene trasmesso al lettore quando l’indice e il pollice sfregano un foglio per passare da una pagina all’altra. Oggi sembrerebbe quasi che la carta...

, COSA SUCCEDE QUANDO UN PRODOTTO NON SERVE PIÙ?, Vicky's

LA FORZA DEI NOMI

Attrarre significa esercitare una qualche forza che porta un soggetto verso un oggetto che, appunto, attrae. Quest’anno il progetto Vickys ha partecipato a un concorso che ha investigato sulle abitudini dei consumatori. Uno dei complimenti più belli che abbiamo...

, COSA SUCCEDE QUANDO UN PRODOTTO NON SERVE PIÙ?, Vicky's

IL CONAI, IL CONTRIBUTO AMBIENTALE E LA GUIDA ALLE AZIENDE

Il Conai è il COnsorzio NAzionale Imballaggi che opera al fine di facilitare l’adeguamento delle imprese italiane alle richieste dell’Unione Europea di sostenibilità ambientale attraverso l’imposizione di determinati limiti (di spreco) e obiettivi (di riciclo e...